Psicologia e Arteterapia
L’Associazione RelAzion’Arti nasce nel 2012 svolgendo attività clinica, di formazione e prevenzione, nel campo della salute mentale sul territorio nazionale.
Psicologi, Psicoterapeuti, Educatori, Arteterapeuti, Artisti e Linguisti dell’Associazione operano utilizzando diversi strumenti e linguaggi artistici, come il teatro, la danza, il movimento, il corpo, le arti figurative, per accompagnare la persona nella conoscenza di Sé e dell’Altro.
Dona il tuo 5 X 1000 a RelAzion'Arti A.P.S.
C.F. 91063990559
Rimani aggiornato con i nostri social
𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐔𝐦𝐛𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥
𝐅𝐢𝐫𝐬𝐭 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐜𝐭 - 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞
𝐹𝑖𝑔𝑢𝑟𝑎 𝑀𝑎𝑠𝑐ℎ𝑖𝑙𝑒: 𝑡𝑟𝑎 𝑚𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑖𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎.
⭕️Max 15 persone
📍Viale Curio Dentato 25 M
📅Sabato 12 ottobre, dalle 17:00 alle 19:00
📩 Partecipazione gratuita, prenotazione entro giovedì 10 ottobre tramite WhatsApp: Segreteria, 350 1864078.
Dott.ssa Erica Venturi, 3470325693
La Psicologia come forma di conoscenza di Sé e dell’Altro, nell’ottica della
Prevenzione, permette la costruzione di relazioni sane, funzionali al
benessere di ciascun individuo in relazione ai propri sistemi di appartenenza.
Nell’approccio Psicofisiologico, attraverso l’Arteterapia, la componente
corporea-sensoriale-immaginativa permette di entrare in contatto con i
vissuti emotivi della persona, che diventano il punto di partenza per
innescare un processo di scoperta e cambiamento di Sé.
Questo progetto nasce come uno spazio di primo contatto con il mondo della
Psicologia, di confronto e di discussione per Professionisti e Utenti.
RelAzion’Arti Terni
www.associazionerelazionarti.it
* Cosa fate a 𝐶𝑢𝑟𝑜̀𝑚𝑖 𝐵𝑜𝑑𝑦-𝑀𝑢𝑠𝑖𝑐?
* Creiamo 𝐿𝑒𝑔𝑎𝑚𝑖!
I legami sono importanti, creano un senso di sé nutrito ed integrato, ci connettono all’esperienza del reale e in molti casi possono sciogliere nodi!
Percorso di Psicologia ed Arteterapia di gruppo, per bambine e bambini.
Promozione benessere, musica, corpo, emozione, relazione.
RelAzion’Arti Terni
✨𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊 𝑨𝒅𝒖𝒍𝒕𝒊
𝑃𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑃𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑒𝑑 𝐴𝑟𝑡𝑒𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧ə 𝑑𝑎𝑖 18 𝑎𝑖 30 𝑎𝑛𝑛𝑖
La componente emotiva, inserita in un contesto terapeutico di relazione, gioca un ruolo centrale nella creazione di una base d’appoggio per la struttura dell’identità.
Il gruppo e l’Arteterapia permettono al giovane adulto di ri-conoscersi nell’Altro, attraverso una combinazione di immaginari e sentire funzionale alla scoperta di parti di sé e nuove prospettive.
Questo percorso si propone, attraverso numerosi strumenti come opere d’arte, colore, argilla, musica, ecc., di approfondire e potenziare le competenze emotive e relazionali, per sviluppare un approccio consapevole ed integrato alle diverse sfere della vita, quali quella individuale, sociale, lavorativa.
Il percorso si sviluppa 𝑑𝑎 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒 𝑎 𝑔𝑖𝑢𝑔𝑛𝑜 e richiede serietà e continuità.
Per maggiori informazioni è possibile contattare uno dei numeri che trovate in fondo.
RelAzion’Arti Terni
Segreteria RelAzion’Arti - 350 1864078
Dott.ssa Erica Venturi - 347 0325693
Dott. Nicolò Sciutti - 333 6030191
𝑷𝒆𝒓𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒆𝒅 𝑨𝒓𝒕𝒆𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒈𝒓𝒖𝒑𝒑𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝑨𝒅𝒖𝒍𝒕𝒊
𝑃𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑖𝑟𝑜𝑐𝑖𝑛𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜, 𝑑𝑜𝑐𝑒𝑛𝑡𝑖, 𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑜-𝑎𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑖.
Condotto da:
• Dott.ssa Erica Venturi, Psicologa, Arteterapeuta;
• Dott. Pablo Tapia Leyton, Docente all’Accademia di Teatro di Roma;
• Dott. Nicolò Sciutti, Dottore in Scienze e Tecniche Psicologiche;
• Dott.ssa Silvia Marsiliani, Psicologa, Psicoterapeuta.
Percorso annuale, necessario colloquio conoscitivo iniziale.
Ass.ne RelAzion’Arti Terni
Tel. Segreteria: 350 1864078
Dott.ssa Erica Venturi: 347 0325693
📍Viale Curio Dentato 25M
Si apre un nuovo anno di lavoro con prospettive di novità e meraviglia. Un caloroso in bocca al lupo a chi intraprende strade dissestate verso scenari di inaspettata bellezza.
𝑆𝑒 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑓𝑜𝑠𝑠𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎, 𝑎𝑣𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑎𝑣𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑟𝑟𝑒𝑔𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒, 𝑐𝑜𝑛 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑜𝑑𝑖, 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑜 𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑑𝑖𝑠𝑠𝑒𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖;
𝐼𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑒𝑢𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑠𝑜𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑖𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎, 𝑛𝑒 𝑒̀ 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑎𝑣𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑖𝑟𝑟𝑒𝑔𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒. 𝑆𝑎𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑢𝑛 𝑒𝑟𝑟𝑜𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑎 𝑠𝑖𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎 𝑙𝑖𝑠𝑐𝑖𝑎, 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑡𝑒𝑙𝑎 𝑝𝑖𝑢𝑡𝑡𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑠𝑒𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎, 𝑖𝑛 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑖 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑛𝑑𝑟𝑒𝑡𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑑𝑖𝑡𝑖, 𝑖𝑛 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑟𝑒𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒, 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑟𝑣𝑖, 𝑓𝑢𝑔𝑔𝑖𝑟𝑒. 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒, 𝑓𝑖𝑠𝑖𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑒𝑢𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜. 𝑀𝑎 𝑐’𝑒̀ 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢̀, 𝑙𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑠𝑒𝑠𝑡𝑎𝑡𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑑𝑖 𝑟𝑎𝑑𝑜 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑎 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑎𝑟𝑖 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖, 𝑝𝑎𝑒𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑖𝑛𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑡𝑖, 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑖 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑔𝑜𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑖 𝑠𝑐𝑒𝑔𝑙𝑖𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑓𝑖𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑜.
RelAzion’Arti Terni
Nicolò Sciutti
Pablo Tapia
Jasper van der Lugt
Giorgia Savazzi
Antonio Iannone
Erica Venturi Curòmi
E con dott. Fabio Lattanzi e dott.ssa Silvia Marsiliani
In fondo tutta la vita è un viaggio a ritroso per ritrovare la bambina, il bambino che eravamo, aprire i canali dentro i quali passa l’emozione che ci connette alle persone significative della nostra infanzia, quell’amore primordiale che ha dato l’impronta alle relazioni future. Quasi mai il percorso è lineare e senza spezzature, all’andata e tanto meno al ritorno; quasi sempre la risposta immediata al contatto con i punti cruciali di riapertura è la chiusura, che abbia il volto della negazione o quello del distacco.
Lo vediamo ogni giorno nel nostro lavoro, così come appare evidente che l’essere genitore amplifica questo processo, attivando una dinamica di rispecchiamento, più o meno consapevole, per la quale l’adulto si ritrova sulla strada del ritorno, verso l’essere bambino/a, a ripercorrere i legami del proprio “imprinting emotivo”, lí dove si sono spezzati, interrotti, proprio li dove sono rimasti sospesi e possono essere ripresi.
In ogni caso lo strumento di lavoro è lo stesso elemento verso il quale si attua l’apertura, ovvero l’emozione. In una relazione terapeutica e ancora di più in un contesto di gruppo, il passaggio dell’emozione dall’uno all’altra, è il più importante fattore di cambiamento ed evoluzione, che può portare avanti verso una più integrata creazione di Sé e allo stesso tempo ci riporta indietro, a contatto con ciò da cui ci siamo originati, le radici di quello che siamo.
Grazie a tutte e tutti voi, per attivare universi di emozioni, tangibili e potenti come i vostri corpi in movimento, diversi tra loro ed interdipendenti come la vera forza del Gruppo. Dedicato ai tre Gruppi di questo anno di Psicologia ed Arteterapia di Gruppo per Adulti, 𝐴 𝑃𝑖𝑒𝑑𝑖 𝑁𝑢𝑑𝑖, RelAzion’Arti. Erica
Grazie oggi al gruppo di “A Piedi Nudi” per l’emozione trasmessa e per aver messo in luce i punti focali del nostro lavoro, sintesi del percorso di un anno: • 𝐷𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑠𝑒𝑑𝑢𝑡𝑒 𝑚𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑒𝑠𝑡𝑟𝑒𝑚𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑖𝑛𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑑𝑜𝑙𝑜𝑟𝑒, 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑜 𝑖𝑜 𝑠𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑚𝑒 𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎 𝑢𝑛 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜, 𝑢𝑛’ 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑎, 𝑠𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑚𝑒.
• 𝐴𝑑𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑚𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑎 𝑒 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑣𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑡𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑜𝑟𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑒𝑚𝑏𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑖̀ 𝑔𝑟𝑎𝑣𝑖, 𝑠𝑖 𝑎𝑝𝑟𝑜𝑛𝑜 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑒. 𝑆𝑖̀ 𝑎𝑣𝑒𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑚𝑎 𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑜𝑟𝑖𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑠𝑢 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜. 𝑂𝑟𝑎 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑛𝑜𝑖 𝑔𝑒𝑛𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑎 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑟𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖.
• 𝐶𝑜𝑛 𝑣𝑜𝑖 ℎ𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑣𝑒𝑣𝑜 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑎 𝑛𝑒𝑠𝑠𝑢𝑛𝑜 𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑛𝑒𝑝𝑝𝑢𝑟𝑒 𝑎 𝑚𝑒.
• 𝐹𝑖𝑛𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖 𝑎𝑝𝑝𝑜𝑔𝑔𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑢 𝑚𝑒, 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑑𝑎 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑒 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑒𝑝𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑒 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑡𝑖𝑣𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀.
• 𝑁𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑣𝑜 𝑚𝑎𝑖 𝑎𝑑 𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜, 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑣𝑖𝑠𝑠𝑢𝑡𝑖, 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑖𝑒𝑟𝑖, 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖, 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑒. 𝐼𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 ℎ𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑓𝑎𝑟𝑙𝑜, 𝑐’𝑒̀ 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑑𝑎 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑚𝑎 ℎ𝑜 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑜.
Alcune considerazioni di uno dei tre gruppi di questo anno di 𝐴 𝑃𝑖𝑒𝑑𝑖 𝑁𝑢𝑑𝑖, percorso di Psicologia ed Arteterapia di gruppo per adulti.
Oggi una delle sedute più belle del T-Group. Ringrazio i colleghi per le emozioni condivise, per essere una base di appoggio stabile e vitale. Grazie alle ragazze e ai ragazzi per l’intensità, la profondità e l’avangiardia.
Un bacio ai due ragazzi assenti ❤️
𝐶𝑢𝑟𝑜̀𝑚𝑖 𝑇-𝐺𝑟𝑜𝑢𝑝, percorso di Psicologia ed Arteterapia di gruppo per adolescenti.
RelAzion’Arti Terni
Jasper van der Lugt
Nicolò Sciutti
Pablo Tapia
Sole Marco Haribol
Erica Venturi Curòmi
𝑪𝒐𝒏𝒕𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒍’𝑶𝒎𝒃𝒓𝒂
𝑂𝑚𝑏𝑟𝑎 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑔𝑖𝑢𝑑𝑖𝑐𝑎𝑛𝑡𝑒, 𝑠𝑓𝑢𝑔𝑔𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑔𝑖𝑜𝑐ℎ𝑒𝑟𝑒𝑙𝑙𝑜𝑛𝑎, 𝑣𝑢𝑜𝑡𝑎, 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑚𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑠𝑎, 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎, 𝑢𝑔𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑎 𝑚𝑒, 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑣𝑒𝑟𝑜 𝐼𝑜.
Le parole delle ragazze e dei ragazzi
di 𝐶𝑢𝑟𝑜̀𝑚𝑖 𝑇-𝐺𝑟𝑜𝑢𝑝, percorso di Psicologia ed Arteterapia di Gruppo per Adolescenti.
RelAzion’Arti Terni
Nicolò Sciutti
Erica Venturi Curòmi
Pablo Tapia
“Vuoi disegnare cosa senti ci sia dentro di te? Dentro la tua testa e il tuo corpo?”
Seduta con un bambino di 10 anni.
“Quella blu dentro la testa è la tristezza, quella rossa la rabbia, l’arancione la gioia e il rosa la creatività.”
“Sono collegate secondo te la tristezza e la rabbia?”
“Certo, perché nella tristezza c’è un po’ di rabbia e nella rabbia un po’ di tristezza.”
“E il collo?”
“C’è la gioia con un po’ di nero del contorno.”
“Come mai?”
“Perché anche la gioia ha bisogno di un limite, se è troppa dopo diventa tristezza.”
“E il colore intorno?”
“No il blu intorno non è tristezza.”
💙🩷🧡❤️
RelAzion’Arti Terni
#psicologia
#arteterapia
Cosa o chi c’è per te qui? 🪑
* 𝐼𝑙 𝑉𝑢𝑜𝑡𝑜
* 𝐿𝑎 𝑁𝑜𝑠𝑡𝑎𝑙𝑔𝑖𝑎
* 𝐿’ 𝐴𝑠𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎
* 𝐿𝑎 𝑆𝑜𝑙𝑖𝑡𝑢𝑑𝑖𝑛𝑒
* 𝑁𝑜𝑛 𝑙𝑜 𝑠𝑜
* 𝑈𝑛 𝑐𝑖𝑒𝑙𝑜 𝑏𝑢𝑖𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑠𝑡𝑒𝑙𝑙𝑒
* 𝑼𝒏’𝒐𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂̀
Le riflessioni dei ragazzi e delle ragazze di 𝐶𝑢𝑟𝑜̀𝑚𝑖 𝑇-𝐺𝑟𝑜𝑢𝑝, percorso di Psicologia ed Arteterapia di Gruppo per adolescenti.
Partire dal sentire e dall’ immaginario per un confronto ed una crescita con potenzialità enormi.
Meravigliosi ragazzi e ragazze 🌼
RelAzion’Arti Terni
www.associazionerelazionarti.it
Il lavoro di Psicologia ed Arteterapia è cominciato quest’anno nei percorsi di Gruppo per Adulti 𝑨 𝑷𝒊𝒆𝒅𝒊 𝑵𝒖𝒅𝒊 con il tema “Distacco” sollecitato in tante forme dai pazienti, ed inevitabilmente in risonanza con il nostro sentire e con un sentire che sembra essere più generale. Distacco, una sorta di distanza accompagnata da apatia, uno spazio sentito come pieno o come vuoto, intensità emotiva spenta o troppo accesa per essere percepita. C’è chi ritiene sia un modo per non ricordare, distanziarsi da un passato troppo doloroso, chi pensa possa essere usato per difendersi dalla pesantezza degli affetti, chi lo sente scomodo e desidera non abituarsi ad un tale simile atteggiamento e chi invece sembra viverlo quotidianamente ma mai nessuno/a sembra aver perso la propensione naturale al coinvolgimento, la speranza implicita che il calore umano porti la conoscenza del Nuovo, la rinascita del Sé.
Dedichiamo il 2024 al Nuovo, per quel coraggio che non abbiamo
ancora scoperto e che più di ogni altra cosa ci spinge a riconoscere nella relazione il nostro vero grande potenziale.
Il lavoro di Gruppo è ancor più forse rispetto a quello individuale, una sorta di “cantiere umano” che rigenera continuamente se stesso, accogliendo abissi e slanci vitali. Non posso che ringraziare profondamente questa modalità di lavoro ed i colleghi ma soprattutto il materiale umano di chi lo sostanzia.
🦶A Piedi Nudi
🖐️RelAzion’Arti Terni
#psicologia
#arteterapia
#adulti
#gruppi
#corpo
𝑨 𝑷𝒊𝒆𝒅𝒊 𝑵𝒖𝒅𝒊
Percorso di Psicologia ed Arteterapia di gruppo per Adulti.
• Prendersi cura di Sé nella relazione di piccolo gruppo;
• Partire dall’esperienza sensoriale-corporea per esplorare ed arricchire le rappresentazioni mentali;
• Riconoscere nel canale emotivo un fattore chiave per mobilitare le componenti cognitiva, verbale, relazionale;
• Aprirsi a prospettive nuove.
Un approccio che partendo dal modello psicofisiologico e dall’esperire la mobilità del proprio corpo nello spazio, permette di conoscersi nella relazione di piccolo gruppo. Tale metodo di lavoro negli anni si è definito e strutturato con sempre maggiore chiarezza tanto da configurarsi oggi come la metodologia che contraddistingue il nostro operare. Ciò che accade nel gruppo è espressione di una costruzione continua da parte di tutti i suoi componenti e allo stesso tempo sorprende l’emergere di cambiamenti repentini che riguardano la persona partecipante e il suo contesto quotidiano di appartenenza; una percentuale sempre maggiore di adulti, donne e uomini, sembra ritenere importante un lavoro psicologico e relazionale di gruppo, a partire dall’aspetto di prevenzione, per noi centrale. In particolare ad iniziare il percorso “A Piedi Nudi” sono genitori, insegnanti e professionisti sanitari.
Dott. Erica Venturi
Dott. Pablo Tapia
Dott. Nicolò Sciutti
RelAzion’Arti Terni
Grazie per chi ha dato il consenso per la pubblicazione dell’immagine.
Momenti di straordinaria bellezza💙
𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊 𝑨𝒅𝒖𝒍𝒕𝒊, percorso di psicologia ed arteterapia di gruppo per giovani adulti.
Collocarsi spazialmente nella relazione di gruppo, lavorare con il corpo per dare voce alle diverse parti di Sé, integrare attraverso la rappresentazione mentale, la parola.
Riconoscersi attraverso l’Altro/a, individuare nel gruppo un confine di contenimento ed espressione del proprio essere, oscillare, farsi cullare, mobilitare, acquisire flessibilità nella stabilità. Emerge la rabbia, emerge la gioia, la tristezza, la speranza, l’entusiasmo, la paura, ogni emozione vive nella verità degli opposti e nella modulazione condivisa del sentire.
#microoscillazioni
#psicofisiologia
#psicologia
#arteterapia
#gruppo
#giovaniadulti
#corpo
#spazio
#emozione
#interazione
Un’apertura porta generalmente ad un’altra apertura, una chiusura ad un’altra chiusura, ma quando si risponde ad una chiusura con una apertura, allora si apre la via del cambiamento.
Il segreto è partire da sé, mantenendo il contatto con la propria emotività, solo così la relazione ha margine di crescita e con lei, ciascuno dei suoi partner.
Il team RelAzion’Arti
www.associazionerelazionarti.it
#psicologia
#arteterapia
#partiredase
Terapia di gruppo.
Percorso 𝐺𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖 𝐴𝑑𝑢𝑙𝑡𝑖.
(18-30 anni).
Esorbitante come tutto prenda forma nel rispecchiamento di Anime a confronto, come si scavi nel profondo e nei tentativi più o meno maldestri di scappare dalla propria emotività, prima o poi, ognuno/a con i suoi tempi, senta la forza irrefrenabile di credere nella sensibilità che ci rende umani e umani coraggiosi. Tra pianti e risate l’Io si presenta come fedele testimone della propria storia, una storia che non è mai la stessa perché si arricchisce momento per momento del cambiamento in atto, nella condivisione emotiva del gruppo e c’è un momento in cui pensiero e sentire sembrano una sola cosa, allora “non pensi”, “non senti”, semplicemente Sai, con lucidità, pacatezza e sensibilità, a diretto contatto con la parte autentica di te.
#partiredase
#psicologia
#arteterapia
#terapiadigruppo
Grazie al collega, una carica emotiva e di lucidità di grande spessore, dott. Nicolò Sciutti.
Grazie ai 𝐺𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖 𝐴𝑑𝑢𝑙𝑡𝑖 per la ricchezza di cui ci e vi nutrite.
𝑳𝒂 𝒓𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂, dalle parole di chi ci passa in mezzo.
“Passare dalla stasi alla mobilità. Quel momento in cui decido di agire, passare dal corpo come peso “morto” al corpo come peso che sento, corpo vivo. Un combattimento interno tra la forza del re-stare (nella comodità dello schema conosciuto) ed il bisogno di uscire. Fatica, fastidio, tremore, controllo, dolore, piacere, apertura, distensione, pesantezza-leggerezza, liberazione, tra le sensazioni riportate.”
La bellezza del lavoro capillare con il corpo che corrisponde strutturalmente a quello con la psiche.
Davvero meraviglioso seppure molto impegnativo questo lavoro.
𝑨 𝑷𝒊𝒆𝒅𝒊 𝑵𝒖𝒅𝒊, percorso di Psicologia ed Arteterapia di gruppo per adulti.
RelAzion'Arti Terni
Dott. Pablo Tapia
Dott.ssa Erica Venturi
Dott. Nicolò Sciutti
🎶𝑪𝒖𝒓𝒐̀𝒎𝒊 𝑻-𝑮𝒓𝒐𝒖𝒑
𝑃𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑃𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑒𝑑 𝐴𝑟𝑡𝑒𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑑𝑜𝑙𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑡𝑖
Allenarsi alla relazione è sempre importante, ancor di più in una fase così delicata come l’adolescenza. Lo spazio proposto è rivolto ai ragazzi e alle ragazze accompagnandoli nei naturali processi di confronto, identificazione e differenziazione tanto importanti in questo periodo della vita. Il teatro, il corpo ed il suono sono strumenti di esplorazione ed individuazione, in un contesto emotivo e di pensiero di arricchimento.
Il percorso si realizza 𝑑𝑎 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒 𝑎 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 e richiede continuità di presenza.
È necessario un colloquio iniziale con i genitori, che svolgono un ruolo fondamentale di sostegno e riferimento durante tutto il percorso.
RelAzion’Arti Terni
Segreteria: 350 1864078
Dott.ssa Erica Venturi: 347 0325693
✨𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊 𝑨𝒅𝒖𝒍𝒕𝒊
𝑃𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑃𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑒𝑑 𝐴𝑟𝑡𝑒𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧ə 𝑑𝑎𝑖 18 𝑎𝑖 30 𝑎𝑛𝑛𝑖
L’incontro finale del percorso lo scorso anno ci ha permesso di comprendere ancora più chiaramente come la componente emotiva sia fondamentale per gettare basi solide nella costruzione dell’identità della Persona.
L’Arteterapia, inserita in un contesto terapeutico di gruppo, permette al giovane adulto di ri-conoscersi nell’Altro, attraverso una combinazione di immaginari e sentire funzionale alla scoperta di parti di sé e nuove prospettive.
Questo percorso si propone di approfondire e potenziare le competenze emotive e relazionali, per sviluppare un approccio consapevole ed integrato alle diverse sfere della vita, quali quella individuale, sociale, lavorativa, ecc.
Il percorso si sviluppa 𝑑𝑎 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒 𝑎 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 e richiede serietà e continuità.
Per maggiori informazioni è possibile contattare uno dei numeri che trovate in fondo.
RelAzion’Arti Terni
Dott.ssa Erica Venturi - 347 0325693
Dott. Nicolò Sciutti - 333 6030191
𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐔𝐦𝐛𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝟐𝟎𝟐𝟑
❤️𝑺𝒉𝒂𝒑𝒆𝒔 𝒐𝒇 𝑳𝒐𝒗𝒆❤️
𝑆𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑃𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑒𝑑 𝐴𝑟𝑡𝑒𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑟𝑖𝑣𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑝𝑝𝑖𝑒
Il lavoro proposto in questo spazio è rivolto alle coppie e si realizza in gruppo.
Il tema centrale dell’incontro è l’Amore, inteso in tutte le sue forme: tra partner amorosi, genitori-figliə, fratelli e sorelle, amici e ogni altra forma di legame d’amore.
La relazione si sviluppa attraverso la manipolazione dell’argilla e l’esperienza corporea, strumenti di nutrimento ed esplorazione in un processo creativo di trasformazione.
La Psicologia si configura dunque come esperienza primaria di relazione, valorizzando non solo l’aspetto della cura, ma soprattutto quello della promozione del benessere.
🗓️Sabato 14 ottobre, 16:00-20:00
🟢Partecipazione gratuita. Numero massimo 12 persone
❓Per maggiori informazioni ed iscrizioni:
• Segreteria RelAzion’Arti: 350 1864078
• Dott.ssa Erica Venturi: 347 0325693
📍Presso il Centro RelAzion’Arti, Viale Curio Dentato 25M, Terni
RelAzion’Arti Terni
Dott.ssa Erica Venturi - Psicologa, Arteterapeuta
Dott. Pablo Tapia Leyton - Dottore in Danza
Psycho English
English for very normal people!
Percorso di inglese, livello base e intermedio avanzato. L’apprendimento dell’inglese nel divertimento del gruppo !Disponibilità di lezioni individuali, recupero scolastico e preparazione Cambridge.
Info ed iscrizioni dott. Jasper van der Lugt, linguista, insegnante di inglese, esaminatore Cambridge, tel. 3401012169.
FB: RelAzion’Arti Terni
FB: Erica Venturi Curòmi
Ass.ne RelAzion’Arti
psicologia, arteterapia, lingue, Curòmi.
www.associazionerelazionarti.it
Due fratelli in relazione, un lavoro prezioso e molto stimolante.
Attraverso l’argilla prende forma la rappresentazione di sé e dell’Altro, in un processo continuo di costruzione.
Emerge la bellezza del legame come forma di contenimento e TrasFormAzione.
Psicologia è quando ti concedi uno spazio di ascolto e conoscenza, permettendo a nuovi scenari di aprirsi. La prevenzione rappresenta un’opportunità enorme di crescita ed evoluzione.
Sedute di psicologia ed arteterapia.
Bambini/e, adolescenti, adulti
Dott.ssa Erica Venturi, tel. 3470325696
Ass.ne RelAzion’Arti
Segreteria, 3501864078
Cominciamo da loro! I ragazzi e le ragazze di Curòmi T-Group, il percorso di Psicologia ed Arteterapia di gruppo per adolescenti.
È stata per noi una grandissima soddisfazione vederli fare gruppo, pensando che due tre anni fa, poteva essere difficile anche solo guardarsi negli occhi. E invece lo scorso anno si sono organizzati quasi in totale autonomia, creando loro stessi la storia da raccontare in un video oserei dire di grande impatto che presto vi faremo conoscere. Una soddisfazione immensa vederli stare bene, ridere insieme ma anche parlare dei loro vissuti e pensieri. Ogni ragazzo, ogni ragazza si è evoluto/a in un percorso personale e nel gruppo ha portato un pezzo essenziale. Fieri di voi 🧡
Educare alla relazione è, a nostro parere, compito essenziale della società e quando lo spazio condiviso, di un pomeriggio a settimana, diventa attesa piacevole per un gruppo di adolescenti, possiamo comprendere che il bisogno naturale di socialità, se coltivato, si esprime con grande vigore.
Il lavoro si realizza attraverso il confronto e lo strumento arteterapeutico, corpo, suono, teatro, colore, disegno, fotografia.
Il percorso è annuale, da Ottobre a Maggio e richiede un colloquio iniziale con i genitori che restano, durante l’anno, interlocutori essenziali.
Associazione RelAzion’Arti
Tel. 3470325693, dott.ssa Erica Venturi
RelAzion'Arti Terni
Quando pensiamo ad un percorso terapeutico, il nostro immaginario richiama spesso la tipica situazione del paziente seduto o disteso a parlare di sé, mentre il terapeuta ascolta e prende nota di ciò che emerge.
Nel nostro Centro, seguedo un’ottica che favorisce il lavoro di gruppo, la Psicologia rappresenta un processo continuo e condiviso di creazione, in cui la relazione terapeutica si instaura sia con il terapeuta, sia con gli altri partecipanti del gruppo.
In questo modo ogni individuo è parte attiva di un processo relazionale che permette la scoperta di Sé e dell’Altro, all’interno del quale ogni elemento si esplica al momento opportuno per lo sviluppo del lavoro.
Adottando un approccio Psicofisiologico Integrato, sfruttando l’Arteterapia, è possibile lavorare sui processi emotivi e le rappresentazioni mentali a partire dall’esperienza sensoriale-corporea condivisa, permettendo così di valorizzare la Psicologia nell’aspetto della cura e soprattutto in quello di promozione del benessere.
Sedute di Psicologia ed Arteterapia individuali e di gruppo per bambini/e, adolescenti ed adulti.
RelAzion’Arti Terni
Segreteria - 350 1864078
Dott.ssa Erica Venturi - 3470325693
Cos’è per noi la Psicologia? Non ha tanto a che fare con il diagnosticare, l’analizzare, il “risolvere” eventuali problematiche/patologie, né tantomeno dare indicazioni, prescrizioni, consigli. Psicologia per noi è un processo continuo di creazione, quella combinazione di immaginari e sentire, ancora più viva ed intensa nei percorsi di gruppo, per i quali ciascuno nella relazione terapeutica è “al posto giusto nel momento giusto”. Il significato emerge nella totalità delle persone presenti e dell’esperienza vissuta e predispone l’individuo all’ascolto di Sé nell’incontro con ciò che è Altro da Sé. Il momento presente porta l’intero passato e si fonde con quello che verrà, in quanto attiva inesorabilmente un processo trasformativo in continuo divenire. In questa prospettiva, il contesto emotivo gioca un ruolo fondamentale configurandosi come motore del cambiamento in atto.
“Sono così emozionato che (non)
non reggo di stare con te”. Lorenzo F.
(Quando casualmente la testa fa a meno del superfluo).
𝐺𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖 𝐴𝑑𝑢𝑙𝑡𝑖, percorso di Psicologia e di Arteterapia di Gruppo.
Dott. Nicolò Sciutti
Dott.ssa Erica Venturi
RelAzion’Arti Terni
📚𝑳𝒆𝒈𝒈𝒊𝑨𝑴𝑶 - 𝑨𝒔𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑹𝒆𝒍𝑨𝒛𝒊𝒐𝒏’𝑨𝒓𝒕𝒊
Momenti di bella condivisione con piccoli e grandi!
Sabato 27 Maggio
La lettura “Il bell’addormentato”, come spazio di gioco e relazione per grandi e piccini ma anche come occasione di riflessione, a diversi livelli, dell’importanza dell’Altro fonte di nutrimento e vitalità. Nell’ottica di lavoro dell’Ass.ne RelAzion’Arti, la lettura è fatta di parole ma anche di corpo e musica, strumenti di conoscenza ed integrazione della Persona in RelAzione.
Condotto da:
• Dott.ssa Erica Venturi;
• Dott. Pablo Tapia
• Dott.ssa Beatrice Giaccaglia.
Progetto Leggiamo
Il Pettirosso - Terni
❤️𝑺𝒉𝒂𝒑𝒆𝒔 𝒐𝒇 𝑳𝒐𝒗𝒆❤️
Prossimo evento Sabato 10 Giugno,
Iscrizione entro Martedì 6 Giugno.
Ancora disponibilità per 4 coppie (partner amororsi, fratelli/sorelle, amici… ecc)
🫂L’immagine che ho di te, è nella mia mente e nel mio corpo, modella la materia del nostro rapporto così come l’argilla prende forma tra le mie mani.
🫂La riflessione sulla rappresentazione del rapporto da parte di ciascun membro della coppia, viene esperita attraverso la creta, il corpo e la condivisione verbale. Un processo in cui la rappresentazione di “ciò che è” si interseca con quanto può essere, portando ad un’azione continua di costruzione, evoluzione creativa del rapporto.
Nicolò Sciutti
Pablo Tapia
Erica Venturi
Antonio Iannone
RelAzion'Arti Terni
📚𝑳𝒆𝒈𝒈𝒊𝑨𝑴𝑶 - 𝑨𝒔𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑹𝒆𝒍𝑨𝒛𝒊𝒐𝒏’𝑨𝒓𝒕𝒊
- [ ] La stanchezza sembra essere una presenza ingombrante dei nostri tempi, una fedele compagna di viaggio, insieme ai ritmi frenetici e alla fretta senza sosta. In questa prospettiva proponiamo la lettura “Il bell’addormentato”, come spazio di gioco e relazione per grandi e piccini ma anche come occasione di riflessione, a diversi livelli, dell’importanza dell’Altro fonte di nutrimento e vitalità. Nell’ottica di lavoro dell’Ass.ne RelAzion’Arti, la lettura sarà fatta di parole ma anche di corpo e musica, strumenti di conoscenza ed integrazione della Persona in RelAzione.
Condotto da:
• Dott.ssa Erica Venturi;
• Dott. Pablo Tapia
• Dott.ssa Beatrice Giaccaglia.
🗓️ 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟕 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, 𝟏𝟓.𝟎𝟎 - 𝟏𝟔.𝟑𝟎
📍Presso l’Associazione RelAzion’Arti, Viale Curio Dentato 25/M, Terni
𝐸𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑟𝑖𝑣𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑎𝑖 𝑏𝑖𝑚𝑏𝑖 𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑏𝑖𝑚𝑏𝑒 𝑑𝑎𝑖 3 𝑎𝑖 6 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑒 𝑎𝑖 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑔𝑒𝑛𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖. 𝐼𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑔𝑟𝑎𝑡𝑢𝑖𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝐿𝑒𝑔𝑔𝑖𝐴𝑚𝑜
❗️Necessaria iscrizione entro mercoledì 24 Maggio
❗️Numero massimo 10 bambini, 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎 𝑢𝑛 𝑎𝑑𝑢𝑙𝑡𝑜
📱Numero segreteria: 350 1864078
📱Dott.ssa Erica Venturi: 347 0325693
📥relazionarti@gmail.com
Si è conclusa giovedì la prima edizione di 𝐶𝑢𝑟𝑜̀𝑚𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑃𝑎𝑟𝑘𝑖𝑛𝑠𝑜𝑛, un approccio integrato che vede l’uso del movimento creativo combinato al sostegno psicologico e all’approccio arteterapeutico.
La vera sorpresa però sono stati loro, gli utenti, che hanno scavato una traccia profonda con il racconto della loro storia di vita, il coraggio, l’intensità emotiva ed il pensiero acuto.
Cosa di questo percorso porto con me e cosa lascio (che non mi serve più)?
• “Porto via il piacere di stare con voi in questo spazio che sento contenuto e aperto. Lascio la solitudine.”
• “Porto con me il sorriso, l’allegria di stare insieme, lascio un po’ dì insicurezza.”
• “Porto con me la luce, la leggerezza e il relax di stare qui e lascio una farfalla che vola.”
• “Porto con me il movimento che genera nuove cose, lascio l’esperienza che finisce ma crea altro.”
• “Porto con me l’allegria di stare con voi e la profondità delle vostre storie di vita, lascio lo sforzo.”
❤️ Curòmi per il Parkinson
RelAzion’Arti
Dt. Fabio Lattanzi
Dott.ssa Erica Venturi
❤️𝑺𝒉𝒂𝒑𝒆𝒔 𝒐𝒇 𝑳𝒐𝒗𝒆❤️
San Valentino è passato da un po’ ma è sempre tempo per Amare! L’Amore inteso in tutte le sue forme, partner amoroso, genitore-figlio/a, fratello-sorella, zio/a-nipote, etc. Dedichiamo ad Aprile uno spazio riservato all’Amore, da condividere con chi vuoi, nel quale tuffarci Anima e Corpo.
La manipolazione dell’argilla e l’esperienza corporea, saranno strumenti di nutrimento ed esplorazione della relazione, in un processo creativo di trasformazione.
Percorso di Psicologia e di Arteterapia.
📅 Spazio disponibile per 5 coppie, per ciascuna giornata, il 15 o il 29 Aprile dalle 10.00 alle 13.00.
❓Per iscriversi è necessario contattare telefonicamente la dott.ssa Erica Venturi (tel. 347 0325693) o il dott. Pablo Tapia (tel. 327 8458080).
Termine iscrizione, prenotazione quinta coppia.
📍Presso l’Ass.ne RelAzion’Arti, Viale Curio Dentato 25M, Terni.
💠Contributo al momento dell’iscrizione, 80€ a coppia.
FB: Erica Venturi Curòmi
FB: RelAzion'Arti Terni
IG: associazione_relazionarti
www.associazionerelazionarti.it
La compagnia “Gomito di Pace” prima della prima!
Emozionati ed emozionanti, bambini e bambine creatori dello stare bene insieme ❤️
#presenza
#complicita
#gioia
#relazione
#integrazione
#psicologia
#arteterapia
Progetto “Crescere insieme” Associazione Aladino ODV
RelAzion'Arti Terni
bct - biblioteca comunale
Cosa vedo quando non vedo.
A piedi nudi, percorso di psicologia e di arteterapia di gruppo per adulti.
Ricostruire la propria storia attraverso il corpo, memoria passata e presente; un processo attivo di riconoscimento di sé nell’Altro, di ri-creazione emotiva e di pensiero.
Erica Venturi Curòmi
Pablo Tapia
Antonio Iannone
Nicolò Sciutti
#psicologia
#arteterapia
#adulti
#gruppo
Psicofisiologia della Fiducia.
Sospensione - Appoggio.
Prima - Dopo.
Il corpo:
- rappresentazione fedele della mia storia di vita, del modo in cui sento, percepisco, penso;
- strumento fondamentale di lavoro, nel processo di creazione di nuove rappresentazioni di me, nella relazione con l’Altro.
Sperimentando l’appoggio, si aprono nuovi scenari in cui il piacere di esserci si accompagna al riconoscimento del diritto di essere amato.
Sempre più l’esperienza corporea-sensoriale si configura come strumento privilegiato di lavoro psichico.
Un gruppo di lavoro, nato da poco, che vede protagonisti giovani adulti, in un clima di grande coinvolgimento emotivo.
Dott. Nicolò Sciutti
Dott.ssa Erica Venturi
RelAzion’Arti Terni
#psicologia
#arteterapia
#corpo
#appoggio
#relazione
#cambiamento
#prospettiva
📸𝑹𝑰𝑻𝑹𝑨𝑻𝑻𝑶 𝑭𝑶𝑻𝑶𝑮𝑹𝑨𝑭𝑰𝑪𝑶
📅Si svolgerà nei giorni di 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟗:𝟑𝟎-𝟏𝟗:𝟑𝟎, 𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟏 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟗:𝟑𝟎-𝟏𝟔:𝟑𝟎. 𝑆𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑢𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑤𝑜𝑟𝑘𝑠ℎ𝑜𝑝.
📍𝑺𝒆𝒅𝒆 𝑹𝒆𝒍𝑨𝒛𝒊𝒐𝒏'𝑨𝒓𝒕𝒊, 𝑽𝒊𝒂𝒍𝒆 𝑪𝒖𝒓𝒊𝒐 𝑫𝒆𝒏𝒕𝒂𝒕𝒐 25/𝑴
❗Per iscrizioni: contattare la segreteria RelAzion’Arti al 3501864078. 𝐓𝐄𝐑𝐌𝐈𝐍𝐄 𝐔𝐋𝐓𝐈𝐌𝐎: 𝟏𝟎 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄.
🌐𝐶𝑜𝑛𝑑𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝐷𝑜𝑡𝑡. 𝑅𝑜𝑏𝑒𝑟𝑡𝑜 𝐶𝑎𝑙𝑎𝑏𝑟𝑒𝑠𝑒, 𝑃𝑠𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑜 𝑒 𝐴𝑟𝑡𝑒𝑡𝑒𝑟𝑎𝑝𝑒𝑢𝑡𝑎, 𝑒 𝑑𝑎 𝐵𝑟𝑢𝑛𝑜 𝑅𝑖𝑧𝑧𝑖, 𝐹𝑜𝑡𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑜
Percorso esperenziale arteterapeutico incentrato sull'uso del ritratto fotografico in formato digitale in cui vengono perfezionale le tecniche di indagine dell'Io. Il ritratto viene inteso come strumento di indagine dell'identità del soggetto ed è utilizzato come punto di riferimento per un successivo lavoro di integrazione psicofisica delle diverse parti del Sé.
Il laboratorio è condotto dal Dott. Roberto Calabrese, Psicologo clinico, insegna Musicoterapia e Psichiatria Psicofisiologica a Roma presso il Master triennale in Arteterapia dal 2001. La conduzione sarà coadiuvata dagli interventi del fotografo-counselor Bruni Rizzi.
I destinatari del seminario sono: psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, counselors, operatori socio-sanitari, fotografi e persone interessate ad approfondire la conoscenza di se stessi.
#psicologia #arteterapia #RelAzionArtiTerni
Dona il tuo 5 per Mille all'Associazione RelAzion'Arti❤️
Associazione RelAzion'Arti
Psicologia e Benessere psicofisico, Arteterapia ed Arti Marziali, Integrazione sociale e Formazione, Arte ed Espressione Creativa, Curòmi - Bongo & Curòmi - English, Lingue Straniere e Cambridge exams
➤🌐: www.associazionerelazionarti.it
➤ Contatti:
Erica Venturi
📞: 3470325693
📨: relazionarti@gmail.com
Dona il tuo 5 per Mille all'Associazione RelAzion'Arti❤️
Associazione RelAzion'Arti
Psicologia e Benessere psicofisico, Arteterapia ed Arti Marziali, Integrazione sociale e Formazione, Arte ed Espressione Creativa, Curòmi - Bongo & Curòmi - English, Lingue Straniere e Cambridge exams
➤🌐: www.associazionerelazionarti.it
➤ Contatti:
Erica Venturi
📞: 3470325693
📨: relazionarti@gmail.com
Dona il tuo 5 per Mille all'Associazione RelAzion'Arti❤️
Associazione RelAzion'Arti
Psicologia e Benessere psicofisico, Arteterapia ed Arti Marziali, Integrazione sociale e Formazione, Arte ed Espressione Creativa, Curòmi - Bongo & Curòmi - English, Lingue Straniere e Cambridge exams
➤🌐: www.associazionerelazionarti.it
➤ Contatti:
Erica Venturi
📞: 3470325693
📨: relazionarti@gmail.com
Curòmi T-Group, percorso di arteterapia per adolescenti.
Inizio ad Ottobre.
Curòmi T-Group negli anni sostiene gli adolescenti e i genitori nelle naturali difficoltà dello sviluppo e soprattutto nelle enormi potenzialità. L’arteterapia, attraverso l’esperienza sensoriale ed artistica permette ai ragazzi e alle ragazze di muoversi con leggerezza e divertimento pur condividendo aspetti di vita profondi ed emotivamente carichi.
All’interno della cornice di condivisione e relazione, sviluppo delle risorse e specificità di ciascuno attraverso l’arteterapia, quest’anno Curómi T-Group rende possibili i percorsi di :
❤️ Educazione affettiva e sessuale.
Il percorso si propone di aiutare le ragazze e i ragazzi preadolescenti ed adolescenti a vivere in modo consapevole e sicuro le relazioni interpersonali, l’affettività e la sessualità, rassicurandoli di fronte alle normali incertezze della crescita. Dott.ssa Silvia Marsiliani psicologa psicoterapeuta ed indirizzo cognitivo comportamentale.
🎬 Cinema e Teatro. Partendo da una scena, da una canzone, da un passaggio di un libro o persino di un videogioco, scopriremo cosa della nostra vita possiamo trovare lì dentro e faremo pratica delle nostre emozioni e dei nostri pensieri, di come comunicare al meglio con noi stessi e con gli altri. Ci divertiremo con le tecniche della recitazione, la clowneria e l’improvvisazione teatrale, dott. Marco Montesano, educatore, regista.
Cordinato da
Dott.ssa Erica Venturi, psicologa arteterapeuta.
Insieme ad altri psicologi, psicoterapeuti, arteterapeuti, artisti dell’associazione RelAzion’Arti di Terni
Il percorso si realizza da Ottobre a Maggio e richiede continuità di presenza. Necessario colloquio iniziale e disponibilità di riscontro con i genitori durante il percorso.
Info: tel. 3470325693 - Erica
FB: RelAzion’Arti Terni
IG: associazione_relazionarti
relazionarti@gmail.com
www.associazionerelazionarti.it
Ass.ne RelAzion’Arti, Viale Curio Dentato, 25m - Terni
Dona il tuo 5 per Mille all'Associazione RelAzion'Arti❤️
Associazione RelAzion'Arti
Psicologia e Benessere psicofisico, Arteterapia ed Arti Marziali, Integrazione sociale e Formazione, Arte ed Espressione Creativa, Curòmi - Bongo & Curòmi - English, Lingue Straniere e Cambridge exams
➤🌐: www.associazionerelazionarti.it
➤ Contatti:
Erica Venturi
📞: 3470325693
📨: relazionarti@gmail.com
Dona il tuo 5 per Mille all'Associazione RelAzion'Arti❤️
Associazione RelAzion'Arti
Psicologia e Benessere psicofisico, Arteterapia ed Arti Marziali, Integrazione sociale e Formazione, Arte ed Espressione Creativa, Curòmi - Bongo & Curòmi - English, Lingue Straniere e Cambridge exams
➤🌐: www.associazionerelazionarti.it
➤ Contatti:
Erica Venturi
📞: 3470325693
📨: relazionarti@gmail.com
Dona il tuo 5 per Mille all'Associazione RelAzion'Arti❤️
Associazione RelAzion'Arti
Psicologia e Benessere psicofisico, Arteterapia ed Arti Marziali, Integrazione sociale e Formazione, Arte ed Espressione Creativa, Curòmi - Bongo & Curòmi - English, Lingue Straniere e Cambridge exams
➤🌐: www.associazionerelazionarti.it
➤ Contatti:
Erica Venturi
📞: 3470325693
📨: relazionarti@gmail.com
Dona il tuo 5 per Mille all'Associazione RelAzion'Arti❤️
Associazione RelAzion'Arti
Psicologia e Benessere psicofisico, Arteterapia ed Arti Marziali, Integrazione sociale e Formazione, Arte ed Espressione Creativa, Curòmi - Bongo & Curòmi - English, Lingue Straniere e Cambridge exams
➤🌐: www.associazionerelazionarti.it
➤ Contatti:
Erica Venturi
📞: 3470325693
📨: relazionarti@gmail.com
Lo scorso anno, il percorso “A Piedi Nudi” ha visto protagonista “Lo Spazio Altro”, un spazio immaginato e sentito che ha preso forma come rappresentazione concreta Nel e Con il gruppo. L’importanza e la potenza del lavoro arteterapeutico di gruppo diventa per me, per noi, sempre più tangibile così come il riconoscere per gli adulti la centralità del lavoro su di sé prima e contemporaneamente al lavoro con i propri figli/figlie. Allo stesso tempo lavorare con la componente sensoriale-corporea è parte imprescindibile nel lavoro con la psiche.
Grazie per la possibilità di condurre tale meraviglia.
Nuovi gruppi in partenza, quello “vecchio” non si tocca!
Tel.3470325693
Dott.ssa Erica Venturi
Dott. Pablo Tapia
Grazie alla collaborazione del Dott. Nicolò Sciutti e del Dott. Antonio Iannone
Fb: Erica Venturi Curòmi Fb: RelAzion’Arti Terni
#psicologia
#arteterapia
#gruppo
#adulti
#corpo
#psiche
#emozione
#intimita
#cambiamento
Dona il tuo 5 per Mille all'Associazione RelAzion'Arti❤️
Associazione RelAzion'Arti
Psicologia e Benessere psicofisico, Arteterapia ed Arti Marziali, Integrazione sociale e Formazione, Arte ed Espressione Creativa, Curòmi - Bongo & Curòmi - English, Lingue Straniere e Cambridge exams
➤🌐: www.associazionerelazionarti.it
➤ Contatti:
Erica Venturi
📞: 3470325693
📨: relazionarti@gmail.com
Dona il tuo 5 per Mille all'Associazione RelAzion'Arti❤️
Associazione RelAzion'Arti
Psicologia e Benessere psicofisico, Arteterapia ed Arti Marziali, Integrazione sociale e Formazione, Arte ed Espressione Creativa, Curòmi - Bongo & Curòmi - English, Lingue Straniere e Cambridge exams
➤🌐: www.associazionerelazionarti.it
➤ Contatti:
Erica Venturi
📞: 3470325693
📨: relazionarti@gmail.com
Dona il tuo 5 per Mille all'Associazione RelAzion'Arti❤️
Associazione RelAzion'Arti
Psicologia e Benessere psicofisico, Arteterapia ed Arti Marziali, Integrazione sociale e Formazione, Arte ed Espressione Creativa, Curòmi - Bongo & Curòmi - English, Lingue Straniere e Cambridge exams
➤🌐: www.associazionerelazionarti.it
➤ Contatti:
Erica Venturi
📞: 3470325693
📨: relazionarti@gmail.com
Dona il tuo 5 per Mille all'Associazione RelAzion'Arti❤️
Associazione RelAzion'Arti
Psicologia e Benessere psicofisico, Arteterapia ed Arti Marziali, Integrazione sociale e Formazione, Arte ed Espressione Creativa, Curòmi - Bongo & Curòmi - English, Lingue Straniere e Cambridge exams
➤🌐: www.associazionerelazionarti.it
➤ Contatti:
Erica Venturi
📞: 3470325693
📨: relazionarti@gmail.com
E poi ci sto io!
Ovviamente non mi presento da sola, chi vuole può farlo. Fb: Erica Venturi Curòmi, Fb: RelAzion’Arti Terni
Quello che mi pare di aver capito in questi anni è che ogni cambiamento viene per il meglio (anche se all’inizio può essere difficile vederlo). Ringrazio chi condivide nel profondo l’ottica di lavoro e la pratica continua, che tanta energia richiede.
Dott.ssa Erica Venturi, psicologa, arteterapeuta, presidente dell’Ass.ne RelAzion’Arti.
www.associazionerelazionarti.it
Tel. 3470325693
Fh: Flavia Barbarossa
IG: associazione_relazionarti
Dona il tuo 5 per Mille all'Associazione RelAzion'Arti❤️
Associazione RelAzion'Arti
Psicologia e Benessere psicofisico, Arteterapia ed Arti Marziali, Integrazione sociale e Formazione, Arte ed Espressione Creativa, Curòmi - Bongo & Curòmi - English, Lingue Straniere e Cambridge exams
➤🌐: www.associazionerelazionarti.it
➤ Contatti:
Erica Venturi
📞: 3470325693
📨: relazionarti@gmail.com
Dona il tuo 5 per Mille all'Associazione RelAzion'Arti❤️
Associazione RelAzion'Arti
Psicologia e Benessere psicofisico, Arteterapia ed Arti Marziali, Integrazione sociale e Formazione, Arte ed Espressione Creativa, Curòmi - Bongo & Curòmi - English, Lingue Straniere e Cambridge exams
➤🌐: www.associazionerelazionarti.it
➤ Contatti:
Erica Venturi
📞: 3470325693
📨: relazionarti@gmail.com
Che tu sia bravo come docente non sono io a dirlo, sei richiesto da grandi e piccoli in quanto competente, paziente e con un talento naturale per l’insegnamento della lingua. Quello che professionalmente posso dire è che nei percorsi di arteterapia nei quali colllabori, sei un osservatore acuto ed in quanto presenza maschile particolarmente importante per i giovani ma anche per gli adulti.
Inoltre, dato il legame che ci unisce, la nostra collaborazione all’interno dei percorsi arteterapeutici, non è scontata eppure mi sembra riusciamo ad usarla in modo buono.
😍 Erica
Dott. Jasper van der Lugt, insegnante di lingua inglese e francese, laureato in lingua e letteratura francese presso l’università di Leiden (Paesi Bassi) e laureato in linguistica moderna presso l’università telematica Pegaso; lavora da anni con bambini, adolescenti ed adulti, per l’acquisizione della lingua straniera sia in modo individuale che di gruppo. Lavora presso l’Istituto Leonino di Terni, scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado e presso l’Ass.ne RelAzion’Arti di Terni dove conduce lezioni individuali e di gruppo e collabora nel percorso dì arteterapia Curòmi T-Group per adolescenti e Curómi-Bongo per bambini. L’utilizzo della lingua come strumento di conoscenza della cultura di diversi paesi, è occasione per i bambini e per gli adolescenti di condivisione dei loro pensieri e dei loro vissuti anche in rapporto alle esperienze di vita e di confronto con i coetanei.
Dott. Jasper van der Lugt
Tel. 3401012169
IG: associazione_relazionarti
www.associazionerelazionarti.it
Dona il tuo 5 per Mille all'Associazione RelAzion'Arti❤️
Associazione RelAzion'Arti
Psicologia e Benessere psicofisico, Arteterapia ed Arti Marziali, Integrazione sociale e Formazione, Arte ed Espressione Creativa, Curòmi - Bongo & Curòmi - English, Lingue Straniere e Cambridge exams
➤🌐: www.associazionerelazionarti.it
➤ Contatti:
Erica Venturi
📞: 3470325693
📨: relazionarti@gmail.com
Un collega in grado dì integrare la professionalità con una sensibilità attenta e portentosa. Un trascinatore dì anime!
Un bacio,
Erica
Dott. Pablo Tapia Leyton
Docente presso Accademia Internazionale di teatro Roma. Laurea magistrale in danza con specialistica in interpretazione, coreografo e performer. Promuove attraverso il corpo un processo dì contatto e mobilità delle componenti emotive e rappresentazionali della Persona.
www.associazionerelazionarti.it
IG: associazione_relazionarti
All'interno del percorso "A piedi nudi" svolge insieme alla Dottoressa Erica Venturi esperienze psificofishe che aprono processi dì cambiamento con il singolo e con il gruppo, pensando al corpo come primo sostegno, testimone e protagonista di ogni tappa del processo terapeutico.
Dona il tuo 5 per Mille all'Associazione RelAzion'Arti❤️
Associazione RelAzion'Arti
Psicologia e Benessere psicofisico, Arteterapia ed Arti Marziali, Integrazione sociale e Formazione, Arte ed Espressione Creativa, Curòmi - Bongo & Curòmi - English, Lingue Straniere e Cambridge exams
➤🌐: www.associazionerelazionarti.it
➤ Contatti:
Erica Venturi
📞: 3470325693
📨: relazionarti@gmail.com
Vedervi divertire insieme, essere un gruppo, è stata una cosa meravigliosa per noi, dopo un anno dì lavoro.
I ragazzi e le ragazze dì Curómi T-Group, percorso di arteterapia per adolescenti
Un saluto ai due ragazzi che quel giorno non hanno potuto partecipare.
Fb: RelAzion’Arti Terni
www.associazionerelazionarti.it
#gruppo
#curomi
#tgroup
#arteterapia
#psicologia
#emozioni
#adolescenti
Una persona dì cuore, in grado dì pensare e agire mantenendo i propri principi, contenitiva ed accogliente nella relazione personale e professionale.
Un bacio,
Erica
Dott.ssa Deborah Torelli,
psicologa. Tel. 347 796 1095
Fb: RelAzion’Arti Terni
www.associazionerelazionarti.it
Il tipo di approccio terapeutico che utilizza è improntato alla terapia cognitivo comportamentale basata sulla mindfulness. Si occupa dì
supporto adulti, individuale e dì coppia e supporto alla genitorialità;
Seduta di sostegno psicologico e ed arteterapia con un preadolescente di 11anni, percorso intrapreso da alcuni mesi.
Lui: “Le armi che ho messo al combattente, sono quelle che usi per combattere i nemici, ma possono anche essere quelle che usi nella vita.”
Io: “e a cosa possono servire nella vita?”
Lui: “per difenderti dalle emozioni. Perché non sai mai che effetto possono farti. A volte entrano in modo così forte che possono scomporti come è successo a questo combattente che si rompeva mentre lo creavo. Però è stato bravo perché adesso le emozioni le può gestire, prima non ci riusciva.”
Io: “e vicino al combattente chi c’è?”
Lui: “un animaletto che il combattente porta con sé, è la sua parte istintiva”.
Riporto raramente pezzi dei colloqui terapeutici ma in questo caso non ne ho potuto fare a meno. Sono stata inondata di gioia nell’ascoltare la profondità e l’intensità di questo giovanissimo ragazzo che nel tempo ha potuto ascoltare e contenere la sua parte emotiva, darle forma e cominciare a considerarla una buona alleata.
La riflessione sulle difese la ritengo davvero preziosa.
GraZie piccolo grande ragazzo.
Dott.ssa Erica Venturi, psicologa, arteterapeuta.
IG: associaziore_relazionarti
www.associazionerelazionarti.it
#psicologia
#arteterapia
#dareforma
#emozioni
#difese
Tutto è iniziato circa 10 anni fa quando in una dì quelle chiacchierate piene dì risate, è nata tra noi l’idea dì RelAzion’Arti e del metodo Curòmi, con leggerezza la solita leggerezza che accompagna il nostro entusiasmo. Così poco tempo dopo insieme al nostro amico e collega dott. Andrea De Nuccio ci siamo ritrovati a dare forma a quella che sarebbe diventata una fantastica realtà. Non potevamo immaginare che avremmo sentito parlare di RelAzion’Arti e di Curòmi dalle persone delle nostre terre, che sarebero diventati un riferimento per piccoli e grandi. Che dire tu per me sei l’anima vicina anche se lontana nello spazio, quella con cui posso parlare e non parlare e capirci al volo, quel nutrimento profondo fatto di sogni condivisi, sentire, mari e monti, idee e progetti. La mia sister ❤️
Bacio,
Erica
Dott.ssa Giulia Turco
3495083151
www.associazionerelazionarti.it
Giulia Turco è dott.ssa in Storia dell'Arte, co-fondatrice dell'associazione RelAzion'Arti e del metodo Curòmi. Conduce percorsi artistici ed espressivi con bambini, adolescenti ed adulti con mostre espositive finali; partecipa ad eventi di divulgazione artistica. Attualmente opera in Sardegna nella provincia di Cagliari.
Termina oggi questo percorso! Grazie alla ricchezza e alla vitalità dì queste persone che nella serietà e profondità della loro storia, non perdono dì vista l’importanza della relazione come opportunità dì lavoro su dì sé, alla ricerca dì una sana leggerezza!
Sostegno psicologico ed arteterapia, gruppo anziani
Dott.ssa Erica Venturi
Lorenzo Gianfelice
Mamadou Ba
Nicolò Sciutti
Progetto RESILIENZA INTERGENERAZIONALE, finanziato dalla Regione Umbria con fondi del Ministero Del Lavoro E Delle Politiche Sociali, realizzato in collaborazione con Auser Umbria Ancescao Umbria Anteas Umbria CGIL Perugia - Camera del Lavoro
Presso il Centro Sociale di Narni Scalo
www.associazionerelazionarti.it
#storiapersonale #integrazione
#ritmo #psicologia #arteterapia #fotografie
#relazionartiterni #lastoriadiunavita
#sociale #volontariato #anziani #maisoliconancescao #terni #narniscalo
Nel tempo sei diventato anche un amico, non solo per il consueto aperitivo dopo il lavoro ma anche per condividere momenti di vita interiore importanti. Le tue capacità d’intuizione, contenimento e vitalità, sono funzioni importanti nel lavoro e nei rapporti personali.
Un abbraccio,
Erica
Dott. Antonio Iannone
Counselor Biosistemico
Tel. 3287236180
IG: associazione_relazionarti
www.associazionerelazionarti.it
Ph: Flavia Barbarossa
Presso RelAzion’Arti collabora all’interno del percorso di arteterapia “A piedi nudi” rivolto agli adulti e all’interno del percorso di arteterapia “Curòmi T-group” rivolto agli adolescenti.
Professionalmente abbiamo iniziato da poco a collaborare e da subito mi sono trovata bene. Di te mi colpisce soprattutto quella che mi sembra essere una tendenza naturale a "snellire" togliendo tutto ciò che è in più. Ne risulta un setting terapeutico e di lavoro che sento essere improntato alla calma e alla sintesi produttiva. I nostri approcci di diversa formazione, proprio nella diversità rischiano di portare a buone cose!
Un abbraccio,
Erica
La dott.ssa Silvia Marsiliani è psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale.
Con RelAzion'Arti conduce un percorso di educazione sessuale, all'interno del percorso di arteterapia CURòMI T-GROUP rivolto ai ragazzi e alle ragazze.
Tel. 3387472289
FB e IG: Dott.ssa Silvia Marsiliani
www.silviamarsiliani.it
Ass.ne RelAzion’Arti
IG: associazione_relazionarti
www.associazionerelazionarti.it
Ph: Flavia Barbarossa
Eccola qui, Dott.ssa Beatrice Giaccaglia, disponibile, delicata, calma, qualità che possono essere molto utili nel lavoro e nelle relazioni umane.
Un bacio,
Erica
Dott.ssa Beatrice Giaccaglia
Musicoterapista, educatrice musicale e pianista.
Tel. 339 5753087
www.associazionerelazionarti.it
Fh: Flavia Barbarossa
Percorsi individuali e di gruppo di MUSICOTERAPIA:
La musicoterapia è un'attività basata sulla relazione tra musicoterapista e utente. Utilizza il suono, la musica e il movimento per raggiungere obiettivi terapeutici e interviene in una varietà di condizioni patologiche e psicofisiologiche. La musicoterapia può essere praticata in tutte le fasce di età infatti trova il suo impiego in tre ambiti: preventivo, terapeutico e riabilitativo; può essere utilizzata in caso di disabilità, handicap e/o disturbi fisici, mentali, emotivi e psicologici.
All'interno del percorso CURÒMI-BONGO cura i momenti musicali, utilizzando la musica come facilitatore per una comunicazione più efficace. Propone ai bambini attività corporo-sonoro-musicali favorendo così la creatività, la coordinazione, l'ascolto e l'auto-espressione.
CORO per tutte le età:
Le lezioni del CORO sono aperte a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco, imparando e riscoprendo il piacere di cantare insieme.
Perché cantare in un coro?
Claudio Abbado parla del canto come l'espressione musicale più spontanea e naturale e del coro come la forma più immediata del fare musica insieme.
All'interno di un coro ogni persona è concentrata sulla relazione della propria voce con le altre, quindi imparare a cantare insieme significa imparare ad ascoltarsi l'un l'altro.
Cantando in coro si fa esperienza di ciò che sta alla base della società: la conoscenza e il rispetto del prossimo, attraverso l'ascolto, mettendo le proprie risorse a servizio degli altri.
Tra lacrime e sorrisi il racconto della storia personale dì ciascuno trova contenimento ed integrazione attraverso il ritmo.
Sostegno psicologico ed arteterapia, gruppo anziani
Dott.ssa Erica Venturi
Lorenzo Gianfelice
Mamadou Ba
Nicolò Sciutti
Progetto RESILIENZA INTERGENERAZIONALE, finanziato dalla Regione Umbria con fondi del Ministero Del Lavoro E Delle Politiche Sociali, realizzato in collaborazione con Auser Umbria Ancescao Umbria Anteas Umbria CGIL Perugia - Camera del Lavoro
Presso il Centro Sociale di Narni Scalo
www.associazionerelazionarti.it
#storiapersonale #integrazione
#ritmo #psicologia #arteterapia
#relazionartiterni #lastoriadiunavita
#sociale #volontariato #anziani #maisoliconancescao #terni #narniscalo
Il salto, Curòmi T-Group.
Arteterapia di gruppo, adolescenti.
Capita spesso che nel mezzo del cammin del nostro percorso si presenti lui, il salto. Non avvisa quando arriva, riguarda ciascun ragazzo e ciascuna ragazza ed il gruppo nel suo insieme, rappresenta qualcosa di altro rispetto alle singole conquiste precedenti e non è la loro somma, bensì altro. Significa sfruttare la spinta per sollevarsi dalla base dì partenza e trasformarsi in qualcosa dì più evoluto. Nasce il gruppo come insieme e contemporaneamente emerge ciascuna individualità, pronta a raccontare dì sé per incontrare gli altri. Un miracolo che riempie il cuore dì un sentire caldo e propositivo. Ecco la spinta, muscolare, emotiva e mentale.
Grandi ragazzi ❤️
www.associazionerelazionarti.it
Erica Venturi Nicolò Sciutti Paola Pieroni Jasper van der Lugt Antonio Iannone Gabriele Miracle
#relazione
#psicologia
#arteterapia
#corpo
#Psicofisiologia
#gruppo
#salto
#scritturacreativaevolutiva
#musica
#tgroup
#curomi
#relazionartiterni
La stabilità che va a braccetto con la flessibilità! Lui, che persino di fronte al marasma, non si scompone! Non meno importante, risulta essere una persona affidabile ed attenta.
Un bacio,
Erica
Dott. Fabio Lattanzi, Chinesiologo e Artista Marziale, insegna Shaolin e Tai Ji Quan dal 1986. È insegnante di Shiatsu riconosciuto dal Japan Shiatsu College di Tokyo e applica il metodo dal 1996, in particolare come supporto ai trattamenti per le neuropatie in età infantile e anziana.
I percorsi “Movimento, scienza e libertà” sono adatti a tutti, con particolare riguardo a giovani e adulti desiderosi dì conoscere ed esplorare gli aspetti più riposti della loro personalità.
1) Le cinque serie per il benessere.
Coltivare salute e benessere con semplici esercizi per il corpo, il respiro e la mente
2)Musica in movimento.
Il movimento come libera espressione del sentire interiore scivolando sulle note musicali o risuonando con il battito del tamburo
3)Parole in ascolto.
Gli echi delle parole di antichi maestri galleggiano in aria e attendono. Chi saprà accoglierli? Chi riecheggiarli?
Tel. 392 8832679
www.lotobianco.it
www.associazionerelazionarti.it
Ph: Flavia Barbarossa
“Quando la tv si è spenta, ho notato una farfalla nel temporale.”
La frase e l’immagine di un adolescente in seduta dì psicologia ed arteterapia, questo pomeriggio.
Ci sono cose così belle che ti colpiscono dritto al cuore come gli occhi vivi e dolci dì questo ragazzo quando parla dì sé e della realtà in cui sente dì vivere attraverso una frase ed un’immagine così profondamente essenziali.
Dal suo racconto un occhio è assorbito dal nero della scatola-tv, espressione di una mediocrità consumata mentre l’altro occhio distoglie lo sguardo e coglie la farfalla che svolazza pacifica e leggera, pur senza meta ed in mezzo al temporale.
Proprio oggi mi capitava di leggere della gestalt, in questi termini distogliere lo sguardo dalla reiterazione di uno schema ripetuto è opportunità per cogliere Altro.
Dott.ssa Erica Venturi, tel. 3470325693
www.associazionerelazionarti.it
#sintesi
#relazione
#psicologia
#arteterapia
#bellezza
#giovinezza
Iniziamo da lei, Dott.ssa Gaia Tarani, concreta, chiara, capace, calma, mossa da entusiasmo e voglia di crescere insieme, un sostegno per RelAzion'Arti.
Grazie!
"... O significa, come a me sembra, che dobbiamo accettare l'idea che la realtà sia solo interazione?"
Carlo Rovelli
Sono mossa dalla curiosità per tutto ciò che ancora non conosco. Amo e ricerco lo scambio e la collaborazione tra le persone, il significato e l'innovazione nelle idee, lo stimolo esterno per il cambiamento interiore. Nelle mie esperienze in ambito associativo, in Italia e all'estero, ho imparato soprattutto a crescere attraverso la relazione: questo mi ha permesso di sviluppare un grande spirito di adattamento e a consolidare la capacità di dare e ricevere. La mia aspirazione professionale è collaborare a progetti che comportino un impatto sistematico sulle comunità locali e sull'ambiente. Sono una progettista con maturata esperienza in progettazione europea, comunicazione digitale e coordinamento di team. Ho gestito progetti in ambito di sostenibilità ambientale, cooperazione internazionale, empowerment femminile e community building.
Dott.ssa Gaia Tarani
Progettista sociale
Presso RelAzion’Arti svolge l’attività di segreteria e progettazione
Segreteria RelAzion’Arti
Tel. 350 1864078
relazionarti@gmail.com
www.associazionerelazionarti.it
Ph: Flavia Barbarossa
In un momento particolarmente felice della mia vita, nonostante quanto sta accadendo intorno a noi di assurdo e drammatico, voglio condividere con voi la nostra squadra!
Trattasi di Persone cha amo, che conosco da più o meno tempo, ma che in un modo o nell'altro fanno parte del mio cuore. Lavoriamo insieme ma più di ogni altra cosa condividiamo un sentire, fatto di passione, confronto, potenziale e criticità. Mi sento tanto fortunata e ricca nel nutrirmi di voi!
La frase che leggete nella foto "Sono così emozionato che non reggo di stare con te" è quella di un bambino del percorso "Curòmi-Bongo" che mi ha fatto questo dono e bene riassume lo spirito del nostro lavoro: ci muoviamo con l'emozione perché a nostro parere e in base alla nostra esperienza clinica, artistica e linguistica, se manca quella poco lontano si va.
Inizia oggi la presentazione di ciascuno di noi.
Un abbraccio grande da Noi ❤️
www.associazionerelazionarti.it
#relazionartiterni
#psicologia
#arteterapia
#curomi
#lingue
#relazione
#cura
#promozionebenessere
#adulti
#adolescenti
#bambini
Non conosco modo migliore per lavorare sulla mente e sulla relazione che partire dal corpo.
Nel presente sensoriale-corporeo confluisce e si modella l’immaginario dì una vita, aprendosi a spazi altri.
Percorso psicologia ed arteterapia individuale e di gruppo.
Meravigliosi gli adulti di “A piedi Nudi”🦶
www.associazionerelazionarti.it
#lospazioaltro
#apiedinudi
#psicologia
#relazione
#benessere
#corpo
#emozione
#gruppo
Secondo incontro all’interno del percorso annuale Curòmi T-Group dedicato all’educazione sessuale.
Il tessuto emotivo che i ragazzi e le ragazze hanno creato nel corso dei mesi sta dando i suoi frutti.
Meravigliosi ragazzi e ragazze, acuti, autentici, aperti ❤️
Con l’amica e collega Dott.ssa Silvia Marsiliani
#curomi
#relazionarti
#psicologia
#arteterapia
#educazionesessuale
#relazione
#emozione
#benessere
In partenza Curòmi Baby Music
Rivolto ai bambini dai 2 ai 5 anni.
Percorso di ascolto ed interazione attraverso lo strumento musicale ed il movimento creativo.
Condotto dai musicisti, psicologi ed arte terapeuti dell’Ass.ne RelAzion’Arti
Info ed iscrizioni entro il 31 Gennaio.
Tel. 3470325693, dott.ssa Erica Venturi.
www.associazionerelazionarti.it
#musica
#corpo
#ascolto
#interazione
#bambini
#curomi
#relazionarti
Living shapes - Forme viventi.
RelAzion’Arti - Terni
La Forma, l’espressione di un corpo vivente che l’ha creata, sfumature dell’anima che esiste e continuamente si ricrea.
Io sono corpo, il corpo sono io.
Corpo e psiche in FormAzione.
#forma
#struttura
#psiche
#corpo
#benessere
#psicologia
#arteterapia
#relazionartiterni #curòmi
Investire sulle relazioni è fondamentale per quanto forse faticoso, soprattutto in questa realtà sociale .
I ragazzi e le ragazze sono come tutti noi, crescono e si nutrono di rapporti sociali, ne hanno bisogno in questo periodo forse più che mai. Per loro tuttavia, il rapporto “reale” con l’altro è parte centrale nello sviluppo di un’identità in formazione. Uno spazio di confronto con i coetanei sui temi che li coinvolgono nell’adolescenza è fondamentale per attivare il processo di individuazione tramite rispecchiamento e differenziazione.
Curòmi T-Group negli anni si muove in questa direzione, sostenendo adolescenti e genitori nelle naturali difficoltà dello sviluppo e soprattutto nelle enormi potenzialità. L’arteterapia, attraverso l’esperienza sensoriale ed artistica permette ai ragazzi e alle ragazze di muoversi con leggerezza e divertimento pur condividendo aspetti di vita profondi ed emotivamente carichi.
All’interno della cornice di condivisione e relazione, sviluppo delle risorse e specificità di ciascuno attraverso l’arteterapia, quest’anno Curómi T-Group rende possibili i percorsi di:
❤️ Educazione affettiva e sessuale.
Dott.ssa Silvia Marsiliani psicologa psicoterapeuta ed indirizzo cognitivo comportamentale.
✍️ Scrittura creativa evolutiva.
Paola Pieroni, consulente di scrittura creativa, tecnica, evolutiva.
👂🎷 Musica, il silenzio che diventa suono.
Gabriele Miracle, musicista freelance, diplomato presso il Conservatorio “F. Morlacchi” - Perugia.
Cordinato da
Dott.ssa Erica Venturi, psicologa arteterapeuta.
Dott. Jasper van der Lugt, linguista.
Il percorso si realizza da Ottobre a Maggio e richiede continuità di presenza. Necessario colloquio iniziale e disponibilità di riscontro con i genitori durante il percorso.
Info: tel. 3470325693 - Erica,
FB: RelAzion’Arti Terni
FB: Erica Venturi Curómi
relazionarti@gmail.com
www.associazionerelazionarti.it
#psicologia
#adolescente
#arteterapia
#gruppo
#confronto
#educazioneaffettivasessuale
#suono
#scritturaevolutivacreativa
#relazione
#relazionartiterni
#curomi
#tgroup
Ti senti libero di parlare e di dire quello pensi nel gruppo di adolescenti Curómi T-Group?
P. 13 anni
Formare la propria identità è un compito importante, oggi forse più che mai. Poter condividere uno spazio con i coetanei, nel quale imparare a conoscersi, confrontarsi e dare forma a pensieri ed emozioni è una priorità della quale prendere consapevolezza.
Percorso per adolescenti di relazione attraverso l’arteterapia.
Dott.ssa Erica Venturi, psicologa, arteterapeuta.
RelAzion'Arti Terni
#psicologia
#arteterapia
#relazionarti
#adolescenti
#gruppo
#confronto
#musica
#corpo
#colore
#personalità
Vita, io ti afferro.
La bellezza degli esseri umani può essere strabiliante. Accade quando si é disponibili ad accogliere, mettersi in gioco, cambiare. Accade qui!
Ringrazio #RelAzion’Arti e tutti gli utenti che si rivolgono a noi sempre più numerosi sempre più presenti.
Grazie ai ragazzi, ai bambini, agli adulti, a tutti coloro che contribuiscono a rendere vivo questo spazio.
A breve una nuova campagna di sensibilizzazione del prendersi cura,“la salute si costruisce ogni giorno”.
Foto tratta dal percorso per adulti “A piedi nudi”.
Erica
Ass.ne RelAzion’Arti
#psicologia
#arteterapia
#lingue
#curòmi
#danzaterapia
#musicoterapia
#arte
FB: RelAzion’Arti Terni
Dona il tuo 5 per Mille all' Associazione RelAzion'Arti
Associazione RelAzion'Arti
Psicologia e Benessere psicofisico, Arteterapia ed Arti Marziali, Integrazione sociale e Formazione, Arte ed Espressione Creativa, Curòmi - Bongo & Curòmi - English, Lingue Straniere e Cambridge exams
www.associazionerelazionarti.it
ERICA VENTURI - Tel. 3470325693
relazionarti@gmail.com
#psicologia #arteterapia #musicoterapia #danzaterapia #curòmi #arte #linguaggi #laboratori #artherapy #associazionerelazionarti
Parte 3 #famiglia - La salute si costruisce ogni giorno.
Il bambino assorbe e riflette ciò che siamo, sentiamo e pensiamo. Dedicarci come genitori uno spazio di ascolto è parte del processo di crescita del bambino/della bambina.
Dott.ssa Erica Venturi, psicologa, arteterapeuta ad orientamento psicofisiologico integrato.
#psicologia
#arteterapia
#benessere
RelAzion’Arti
www.associazionerelazionarti.it
“L’investimento individuale non è mai individuale ma ha delle ricadute sociali, se si provvede al proprio poi c’è la possibilità che quel proprio diventi un bene pubblico che a raggiera si trasmette sugli altri.”
Susanna Angeli
La salute si costruisce ogni giorno
Percorso “Ciao sono di nuovo io”
RelAzion’Arti
www.associazionerelazionarti.it
#psicologia
#arteterapia
#benessere
#responsabilità
#benepubblico
#danzaterapia
#musicoterapia
#arte
Lavoro psicologico nella scuola, cosa significa per te? Parte 2 #scuola e #psicologia - La salute si costruisce ogni giorno.
La scuola è non solo formazione in termini di conoscenza ma spazio di crescita e sviluppo della propria identità. Il lavoro relazionale di conoscenza di Sé e dell’altro è fondamentale sempre, in modo costante durante l’anno scolastico come opportunità di crescita dell’individuo nel rapporto con l’altro. L’individuo, nel benessere e nella problematica, non può non esistere se non in relazione all’altro, e solo nella relazione con l’altro può cercare la sue evoluzione. Il lavoro psicologico nella scuola è un lavoro di relazione nel gruppo-classe, costante e continuo nel tempo. Inoltre lo sviluppo emotivo e relazionale nonché la formazione della propria identità sono un tutt’uno con lo sviluppo cognitivo e le capacità di apprendimento per cui prescindere da un lavoro sulle prime vuol dire ridurre l’individuo ad un insieme di campi senza comprenderne l’integrazione strutturale.
Dott.ssa Erica Venturi, psicologa, arteterapeuta ad orientamento psicofisiologico integrato.
#psicologia #arteterapia #musicoterapia #danzaterapia #curòmi #arte #linguaggi #laboratori #artherapy #associazionerelazionarti
RelAzion’Arti
www.associazionerelazionarti.it
#solitudine e #paura, riflessioni degli adolescenti:
- La solitudine accende la paura
- La paura crea solitudine
- Fa paura la solitudine
- Stare da solo a volte può aiutare a calmarsi e ritrovarsi
#adolescenti #Curómi #TGroup, condividere pensieri ed emozioni in un percorso di gruppo con i coetanei favorisce lo sviluppo relazionale, emotivo e cognitivo, la conoscenza di sé e dell’altro, la creazione di un’identità stabile, flessibile ed integrata.
La salute si costruisce ogni giorno
#psicologia
#arteterapia
#adolescenti
#svilupporelazionale
RelAzion’Arti
www.associazionerelazionarti.it
#coraggio e #aiuto, riflessioni degli adolescenti:
- Ci vuole coraggio per chiedere aiuto
- Per aiutare ci vuole coraggio
#adolescenti #Curómi #TGroup, condividere pensieri ed emozioni in un percorso di gruppo con i coetanei favorisce lo sviluppo relazionale, emotivo e cognitivo, la conoscenza di sé e dell’altro, la creazione di un’identità stabile, flessibile ed integrata.
La salute si costruisce ogni giorno
#psicologia
#arteterapia
#adolescenti
#svilupporelazionale
RelAzion’Arti
www.associazionerelazionarti.it
#solitudine e #paura, riflessioni degli adolescenti:
- La solitudine accende la paura
- La paura crea solitudine
- Fa paura la solitudine
- Stare da solo a volte può aiutare a calmarsi e ritrovarsi
#adolescenti #Curómi #TGroup, condividere pensieri ed emozioni in un percorso di gruppo con i coetanei favorisce lo sviluppo relazionale, emotivo e cognitivo, la conoscenza di sé e dell’altro, la creazione di un’identità stabile, flessibile ed integrata.
#psicologia
#arteterapia
#adolescenti
#svilupporelazionale
RelAzion’Arti
www.associazionerelazionarti.it
#coraggio e #aiuto, riflessioni degli adolescenti:
- Ci vuole coraggio per chiedere aiuto
- Per aiutare ci vuole coraggio
#adolescenti #Curómi #TGroup, condividere pensieri ed emozioni in un percorso di gruppo con i coetanei favorisce lo sviluppo relazionale, emotivo e cognitivo, la conoscenza di sé e dell’altro, la creazione di un’identità stabile, flessibile ed integrata.
#psicologia
#arteterapia
#adolescenti
#svilupporelazionale
RelAzion’Arti
www.associazionerelazionarti.it
Mostra altri